READING & LIVE PAINTING - Da "Inni universali di pace alla Palestina - Elogio dell'ombra alta"
Vico Valoria 40 R, 16123 Genova, Italy
Il libro "Inni universali di pace alla Palestina - Elogio dell'ombra alta" di Mahmud Darwish contiene dieci poesie scelte tra le più conosciute ed apprezzate del poeta palestinese, definito il più grande poeta al mondo dal premio Nobel della letteratura Josè Saramago. Nella seconda parte del libro si trova poi il poema "Elogio dell'ombra alta", pubblicato nel 1983, in cui Darwish racconta la sua esperienza a Beirut nel 1982, quando la città venne assediata e bombardata durante l'invasione israeliana del Libano.
L’opera di Mahmud Darwish è un luogo d’incontro in cui il poeta legge e traduce la realtà con un linguaggio universale, che parla a tutti ancora oggi. Il suo esilio è l’esilio di tanti popoli che hanno un’importante sfida da accettare: lasciar dialogare le diversità e considerarle una preziosa ricchezza. Le poesie raccolte in questo volume ci parlano della vita raminga di Darwish a partire dall’età di sette anni, del suo impegno senza tregua per la propria terra attraverso lo scrivere e il comunicare.
Durante l'evento il traduttore del testo Saleh Zaghoul e gli attori Eva Cambiale e Carlo Orlando leggeranno alcune poesie (anche in lingua originale), accompagnati dal live painting di Michele Lepera, che si cimenterà nel tradurre in immagini i versi del poeta. Introdurrà l'incontro Alessandra Ravizza.
Evento a scopo benefico: il ricavato della vendita dei libri e delle illustrazioni sarà devoluto alle famiglie palestinesi a Genova.
- Saleh Zaghloul: Nato in Palestina, vive a Genova da 44 anni. Traduttore di poesia palestinese e araba. E' sindacalista della Fillea Cgil di Genova.
- Carlo Orlando ed Eva Cambiale si incontrano nella Compagnia Narramondo. Escono dalla Scuola del Teatro Nazionale di Genova e avviano un percorso di ricerca, parallelamente al loro lavoro con diversi registi del panorama teatrale italiano, tra cui Toni Servillo, Filippo Dini, Marco Sciaccaluga, Valerio Binasco, Andrea Baracco. Tra le loro creazioni, compaiono titoli come Antigone di Sofocle e Ritorno a Haifa di Ghassan Kanafani. Un particolare interesse per il lavoro dell’autrice russa Svetlana Aleksievic ha dato vita a spettacoli sui temi del disastro nucleare di Cernobi’l e la guerra in Afghanistan. Nel corso degli anni la ricerca li ha avvicinati anche ad autori come Samuel Beckett ed Emily Dickinson.
- Michele Lepera: Illustratore & graphic designer - disegnatore e grafico freelance a Genova. Dal 2006 esplora le relazioni tra forma e spazio, pieni e vuoti, immagini e parole, cercando il giusto equilibrio tra l'emisfero sinistro (logico/razionale) e l'emisfero destro (intuito/creativo).
Attenzione! Bookowski utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.